Il Seminario "Redemptoris Mater", in conformità ai documenti del Concilio Vaticano II e al magistero degli ultimi Papi, prepara una nuova figura di prete diocesano formato, attraverso le virtù umane dell'amore per la verità, della libertà, dell'equilibrio, della socievolezza e del buon senso... a superare l'isolamento e l'individualismo.
Capace di un grande amore per Dio e per il prossimo, rispettoso di tutte le forme istituzionali. Sarà dotato del dono della contemplazione che gli faciliterà la preghiera e la capacità di nutrirsi della Parola la quale l'aiuterà a vivere una vita dinamica, piena di zelo per la missione.
La caratteristica di questa missione è quella di essere vissuta in seno ad una comunità, in un corpo organico di famiglie cristiane, per poter penetrare nei quartieri secolarizzati con la forza di una testimonianza rinnovata.
Il sacerdote dunque sostiene e nutre con il suo ministero la comunità evangelizzatrice, oltre al fatto che lui stesso è sostenuto ed aiutato da essa per servire sempre meglio la Chiesa.